DTE News Archivi - Pagina 5 di 10 - DTE2V
259
archive,paged,category,category-dte-news,category-259,paged-5,category-paged-5,cookies-not-set,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

DTE News

30 Ottobre 2020, ore 10:00 / 16:00 Regione Toscana, Firenze, Piazza Duomo 10   Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’ Università di Firenze, la Regione Toscana, DG Giunta Regionale – Settore Politiche Regionali ed Iniziative per l’ Attrazione degli Investimenti e DG Agricoltura...

Decreto Rilancio e Superbonus 110% Dal 1 luglio 2020 operativi i nuovi Ecobonus, Sisma Bonus e Bonus Fotovoltaico   Entrano ufficialmente in vigore oggi 1 luglio 2020 le nuove detrazioni fiscali previste dal D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi di efficientamento energetico (Ecobonus), riduzione del rischio...

  L’emergenza COVID-19 sta generando impatti negativi in termini di crescita dell’economia regionale con ripercussioni sulla tenuta dell’intero sistema produttivo, delle imprese, e sui livelli occupazionali. In questo contesto la Regione Toscana ha deciso di rafforzare l’impegno del sistema istituzionale nell’intercettare e assistere le imprese che...

La Commissione Europea organizza un Info Day sul nuovo Programma di Finanziamento 2020 LIFE.   La giornata informativa avrà luogo il 30 Aprile 2020 e si svolgerà in modalità virtuale.   La finalità dell'Info Day è quella di fornire maggiori informazioni e dettagli sulle Call di prossima uscita. Ecco...

BANDI R&S POR FESR Toscana 2014-2020. Asse 1 - Azione 1.1.5 sub a1   Al via i due Bandi per sostenere la Ricerca e Sviluppo promossi dalla Regione Toscana. Di seguito tutti i dettagli.   FINALITA’ I bandi mirano a sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, con particolare riguardo a...

Nell’ambito del progetto di ricerca GeoSmart, finanziato dall’Unione Europea, saranno realizzati due dimostratori, con l’obiettivo di ottimizzare le tecnologie per la geotermia, accrescendone la competitività per lo sviluppo di sistemi intelligenti e flessibili.   In futuro, i sistemi energetici dovranno far fronte ad importanti difficoltà operative, per...

  L’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Commissione Europea – DG Ricerca e innovazione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, la Fondazione Cariplo e APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea promuove il Seminario "Horizon Europe- La Ricerca Mission-oriented. Quali opportunità...